Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Con CAMPER GO – UN GRANDE VIAGGIO verso il nord est EUROPEO – Carelia Russa e Capo Nord 2019 – Km 13.000
    • Mongolia – Italia 2018 “Diario di Bordo” Terza parte del viaggio: il ritorno da Kjachta a Roma. Passando per Mosca San Pietroburgo, Velikij Novgorod, Tallinn, Riga, Vilnius, Varsavia, Wieliczka, Repubblica Ceca, Vienna
    • Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Seconda parte del viaggio da Kjachta a Ulaanbaatar, Darkhan, Mandalgovi, Dalanzadgad. La nuova via della Seta
    • Italia – Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Prima parte del viaggio da Roma al confine di Kjachta (in russo: Кяхта). La nuova via della Seta
    • Alle isole Lofoten a caccia di AURORE
    • Viaggio nei paesi Baltici
    • Fronti e frontiere
    • Finalmente Cuba
    iTimoni – Magazine per viaggiatori itineranti
    • Home
    • Grandi Viaggi
      • Viaggi Storici
      • Europa
      • Asia
      • Africa
      • America
      • Oceania
      • Viaggiare… senza Camper
    • Mini Viaggi
      • Mini Viaggi
      • Viaggiare tra Sapere e Sapori
    • Camper e Tecnica
      • Tecnica e Fai da Te
      • Primo Soccorso
      • Cartografia
    • Prima del Viaggio
      • Libri consigliati da iTimoni
      • Prima del Viaggio
      • Preparare un Viaggio
      • Proposte di Viaggio
    • Chi siamo
      • iTimoni
      • Diario di Bordo
      • La Redazione
      • Gruppo Viaggi iTimoni di AdP
    iTimoni – Magazine per viaggiatori itineranti
    You are at:Home»Cartografia»Passeggiare Con il camper

    Passeggiare Con il camper

    0
    By Mario Rosa on Cartografia

    OLYMPUS DIGITAL CAMERALe sorgenti dell’Aniene percorrendo la valle della Fiumata, vicino Filettino con comodo
    parcheggio anche per camper di fronte al vivaio delle trote di Tozzi a 930 metri di quota.

    di Mario Rosa

    L’associazione-scuola di escursionismo Azimuth di Roma www.asiea.it propone ai lettori de iTimoni di visitare il parco regionale naturale dei monti Simbruini istituito dalla regione Lazio nel 1983.
    Per cultura, Simbruini in latino significa “sotto le acque” (sub imbribus) data l’estesa boscosità della zona e quindi le notevoli precitiazioni. Il territorio del parco (poco più piccolo di quello d’Abruzzo – Lazio – Molise ma meno antropizzato) è compreso nei comuni di Filettino, Camerata nuova, Trevi nel Lazio, Piglio, Vallepietra, Subiaco, Jenne, Cervara di Roma ad una quota media di 1200 m con 3 vette di 2000 metri.

    Un’itinerario escursionistico semplice e imperdibile sono le sorgenti dell’Aniene percorrendo la valle della Fiumata, vicino Filettino (da visitare la parte vecchia e le sue ottime e convenienti pasticcerie) con comodo parcheggio anche per camper di fronte al vivaio delle trote di Tozzi a 930 metri di quota. Da qui in circa 3 km, su sentiero, meglio con scarpe adatte, si giunge alle forti dell’Aniene a circa 1100 m sempre in un fitto bosco di faggi in cui ci si può fermare a riposarsi o cucinare con attenzione ai fuochi, accanto al neonato Aniene. Altra passeggiata meritevole è Livata-campo dell’Osso da Subiaco percorendo la via dei monasteri e l’ultimo tratto a piedi che offre distensivi itinerari in ogni direzione dopo aver lasciato il mezzo a campo dell’Osso o a Livata, località ottime anche per lo sci di fondo. Altro giro turistico-culturale è Cervara di Roma, paesino a 1000 m di quota che molti degli artisti residenti, hanno reso noto e gradevole con dipinti e opere scolpite nelle rocce delle stradine, (ottimo e comodo parcheggio anche per camper).

    Dopo la visita a Cervara è il caso di riprendere il veicolo e dopo 5 chilometri di strada montana, passeggiare a Campaegli, bellissimo altopiano boscoso a 1400 metri con maneggio. Ultimo itinerario è il giro dei boschi e fontanili accanto a campo della Pietra, vicino al santuario della Trinità raggiungibile con una strada molto montana e molto panoramica da Vallepietra anche questo a circa 1000 metri con buoni ristorantini. Al parco si accede sia con la Casilina che dall’autostrada Roma-Napoli uscita Fiuggi oppure con la Roma-l’Aquila uscita di Avezzano. Da questa uscita (solo d’estate, in inverno è chiuso per neve) si percorre una strada di montagna unica nel centro Italia per scenari che permette di visitare gli altopiani di piano della Renga e dal valico di serra Sant’Antonio (1600 m), porta a campo Staffi (1800) da cui si vedono i monti Viglio 2156 m e Tarino 1991; da qui in inverno lo sci da fondo, permette itinerari fantastici. Ricordate i nostri corsi di escursionismo, trekking, cartologia – orientamento, ecc.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Pendenze-Altimetria

    Fare il punto

    La bussola

    Comments are closed.

    Archeologia Musei Scienza

    L’affascinante Tuscia degli Etruschi

    Enea: un uomo alla ricerca di una terra chiamata Italia

    Chiacchiere intorno agli Asini che volano

    Ultimi Articoli
    • Con CAMPER GO – UN GRANDE VIAGGIO verso il nord est EUROPEO – Carelia Russa e Capo Nord 2019 – Km 13.000
    • Mongolia – Italia 2018 “Diario di Bordo” Terza parte del viaggio: il ritorno da Kjachta a Roma. Passando per Mosca San Pietroburgo, Velikij Novgorod, Tallinn, Riga, Vilnius, Varsavia, Wieliczka, Repubblica Ceca, Vienna
    • Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Seconda parte del viaggio da Kjachta a Ulaanbaatar, Darkhan, Mandalgovi, Dalanzadgad. La nuova via della Seta
    • Italia – Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Prima parte del viaggio da Roma al confine di Kjachta (in russo: Кяхта). La nuova via della Seta
    • Alle isole Lofoten a caccia di AURORE
    • Viaggio nei paesi Baltici
    Mete ed Argomenti
    • Africa (33)
    • America (13)
    • Amici di Viaggio (1)
    • Archeologia Musei Scienza (6)
    • Asia (43)
    • Cartografia (8)
    • Cose che capitano… Viaggiando (13)
    • Cucinare a Bordo (46)
    • Europa (57)
    • Grandi Viaggi (100)
    • Libri consigliati da iTimoni (169)
    • Mini Viaggi (43)
    • Oceania (4)
    • Preparare un Viaggio (7)
    • Prima del Viaggio (6)
    • Primo Soccorso (14)
    • Proposte di Viaggio (2)
    • Slider_Home (11)
    • Tecnica e Fai da Te (46)
    • Viaggi Storici (19)
    • Viaggiare tra Sapere e Sapori (35)
    • Viaggiare… senza Camper (32)
    Siti Amici

    Attivita di pensiero

     

    aci italia

    A.C.T.ITALIA

     

    FAI Fondo Ambiente Italianohttp://asiea.it/

     

    R.I.V.A.R.S. camperstoricirivars

    iTimoni Pubblicazione online registrata
    al Tribunale di Roma n. 207/2002
    Direttore Responsabile: Andrea Tancredi

    tancrediluciano@gmail.com

     

    Licenza Creative Commons
    iTimoni di Andrea Tancredi
    è distribuito con Licenza Creative Commons
    Attribuzione – Non commerciale –
    Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
    .
    Based on a work at itimoni.it.

    Content manager: Luciano Tancredi

    Content editor: Andrea Tancredi

     

    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.