Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Con CAMPER GO – UN GRANDE VIAGGIO verso il nord est EUROPEO – Carelia Russa e Capo Nord 2019 – Km 13.000
    • Mongolia – Italia 2018 “Diario di Bordo” Terza parte del viaggio: il ritorno da Kjachta a Roma. Passando per Mosca San Pietroburgo, Velikij Novgorod, Tallinn, Riga, Vilnius, Varsavia, Wieliczka, Repubblica Ceca, Vienna
    • Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Seconda parte del viaggio da Kjachta a Ulaanbaatar, Darkhan, Mandalgovi, Dalanzadgad. La nuova via della Seta
    • Italia – Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Prima parte del viaggio da Roma al confine di Kjachta (in russo: Кяхта). La nuova via della Seta
    • Alle isole Lofoten a caccia di AURORE
    • Viaggio nei paesi Baltici
    • Fronti e frontiere
    • Finalmente Cuba
    iTimoni – Magazine per viaggiatori itineranti
    • Home
    • Grandi Viaggi
      • Viaggi Storici
      • Europa
      • Asia
      • Africa
      • America
      • Oceania
      • Viaggiare… senza Camper
    • Mini Viaggi
      • Mini Viaggi
      • Viaggiare tra Sapere e Sapori
    • Camper e Tecnica
      • Tecnica e Fai da Te
      • Primo Soccorso
      • Cartografia
    • Prima del Viaggio
      • Libri consigliati da iTimoni
      • Prima del Viaggio
      • Preparare un Viaggio
      • Proposte di Viaggio
    • Chi siamo
      • iTimoni
      • Diario di Bordo
      • La Redazione
      • Gruppo Viaggi iTimoni di AdP
    iTimoni – Magazine per viaggiatori itineranti
    You are at:Home»Cucinare a Bordo»Pennette alla buongustaia

    Pennette alla buongustaia

    0
    By Eva Cassese on Cucinare a Bordo

    Un nome che è una promessa e, consentitemi, è bene assaggiare per credere. Siamo in estate, in vacanza, e magari in viaggio. Quindi cose decisamente rapide, ma senza nulla togliere al piacere del palato. Allora ecco un’altra nostra ricetta collaudatissima, piatto inseparabile, che è possibile gustare a qualsiasi latitudine, perché i vari componenti sono reperibili in qualsiasi supermercato. Oggi propongo due versioni, entrambe molto sfiziose, per soddisfare preferenze diverse: con la panna per chi predilige i sapori delicati; senza per chi gradisce quelli più decisi. Consiglio di provarle comunque, poi adottare quella preferita. Ah, dimenticavo un particolare molto importante; è talmente rapida che come prima operazione conviene mettere sul fuoco l’acqua per la pasta!

    Ingredienti per 4 persone

    Tonno sott’olio: una scatola piccola ( gr. 80 circa).
    Olio extra vergine d’oliva: un cucchiaio abbondante.
    Burro: una noce. Pasta d’acciughe: un cucchiaio circa. Aglio: uno spicchio.
    Prezzemolo: un ciuffo. Sale.
    Panna per cucinare ( per la variante “delicata”): poco meno di una confezione da cl. 200.

    Preparazione

    Mentre la pasta si lessa, in un pentolino porre: olio, burro, tonno e pasta d’acciughe e fare cuocere a fuoco lento, girando continuamente fino a creare un composto omogeneo. A parte tritare aglio e prezzemolo. Cotta e scolata la pasta, condirla con i vari ingredienti e servire ben calda. Nota: se si impiega anche la panna, anziché usare un pentolino, utilizzare una capiente padella (o tegame). Il procedimento è simile; però la panna va aggiunta quando il precedente composto è pronto e la pasta è quasi cotta. Scolarla leggermente al dente , quindi versarla nella padella, girando il tutto ed ultimando la cottura. Buon… appetito!

    Eva Cassese

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Paccheri alla Norma

    Spaghetti al nero di Seppia

    Petti di Pollo al Limone

    Comments are closed.

    Archeologia Musei Scienza

    L’affascinante Tuscia degli Etruschi

    Enea: un uomo alla ricerca di una terra chiamata Italia

    Chiacchiere intorno agli Asini che volano

    Ultimi Articoli
    • Con CAMPER GO – UN GRANDE VIAGGIO verso il nord est EUROPEO – Carelia Russa e Capo Nord 2019 – Km 13.000
    • Mongolia – Italia 2018 “Diario di Bordo” Terza parte del viaggio: il ritorno da Kjachta a Roma. Passando per Mosca San Pietroburgo, Velikij Novgorod, Tallinn, Riga, Vilnius, Varsavia, Wieliczka, Repubblica Ceca, Vienna
    • Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Seconda parte del viaggio da Kjachta a Ulaanbaatar, Darkhan, Mandalgovi, Dalanzadgad. La nuova via della Seta
    • Italia – Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Prima parte del viaggio da Roma al confine di Kjachta (in russo: Кяхта). La nuova via della Seta
    • Alle isole Lofoten a caccia di AURORE
    • Viaggio nei paesi Baltici
    Mete ed Argomenti
    • Africa (33)
    • America (13)
    • Amici di Viaggio (1)
    • Archeologia Musei Scienza (6)
    • Asia (43)
    • Cartografia (8)
    • Cose che capitano… Viaggiando (13)
    • Cucinare a Bordo (46)
    • Europa (57)
    • Grandi Viaggi (100)
    • Libri consigliati da iTimoni (169)
    • Mini Viaggi (43)
    • Oceania (4)
    • Preparare un Viaggio (7)
    • Prima del Viaggio (6)
    • Primo Soccorso (14)
    • Proposte di Viaggio (2)
    • Slider_Home (11)
    • Tecnica e Fai da Te (46)
    • Viaggi Storici (19)
    • Viaggiare tra Sapere e Sapori (35)
    • Viaggiare… senza Camper (32)
    Siti Amici

    Attivita di pensiero

     

    aci italia

    A.C.T.ITALIA

     

    FAI Fondo Ambiente Italianohttp://asiea.it/

     

    R.I.V.A.R.S. camperstoricirivars

    iTimoni Pubblicazione online registrata
    al Tribunale di Roma n. 207/2002
    Direttore Responsabile: Andrea Tancredi

    tancrediluciano@gmail.com

     

    Licenza Creative Commons
    iTimoni di Andrea Tancredi
    è distribuito con Licenza Creative Commons
    Attribuzione – Non commerciale –
    Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
    .
    Based on a work at itimoni.it.

    Content manager: Luciano Tancredi

    Content editor: Andrea Tancredi

     

    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.