Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Con CAMPER GO – UN GRANDE VIAGGIO verso il nord est EUROPEO – Carelia Russa e Capo Nord 2019 – Km 13.000
    • Mongolia – Italia 2018 “Diario di Bordo” Terza parte del viaggio: il ritorno da Kjachta a Roma. Passando per Mosca San Pietroburgo, Velikij Novgorod, Tallinn, Riga, Vilnius, Varsavia, Wieliczka, Repubblica Ceca, Vienna
    • Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Seconda parte del viaggio da Kjachta a Ulaanbaatar, Darkhan, Mandalgovi, Dalanzadgad. La nuova via della Seta
    • Italia – Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Prima parte del viaggio da Roma al confine di Kjachta (in russo: Кяхта). La nuova via della Seta
    • Alle isole Lofoten a caccia di AURORE
    • Viaggio nei paesi Baltici
    • Fronti e frontiere
    • Finalmente Cuba
    iTimoni – Magazine per viaggiatori itineranti
    • Home
    • Grandi Viaggi
      • Viaggi Storici
      • Europa
      • Asia
      • Africa
      • America
      • Oceania
      • Viaggiare… senza Camper
    • Mini Viaggi
      • Mini Viaggi
      • Viaggiare tra Sapere e Sapori
    • Camper e Tecnica
      • Tecnica e Fai da Te
      • Primo Soccorso
      • Cartografia
    • Prima del Viaggio
      • Libri consigliati da iTimoni
      • Prima del Viaggio
      • Preparare un Viaggio
      • Proposte di Viaggio
    • Chi siamo
      • iTimoni
      • Diario di Bordo
      • La Redazione
      • Gruppo Viaggi iTimoni di AdP
    iTimoni – Magazine per viaggiatori itineranti
    You are at:Home»Preparare un Viaggio»Allestire un viaggio 3ª puntata. Dove dormire, ovvero scegliamo gli Ostelli

    Allestire un viaggio 3ª puntata. Dove dormire, ovvero scegliamo gli Ostelli

    0
    By Mauro Mancini on Preparare un Viaggio, Prima del Viaggio

    Terza puntata

    di Mauro Mancini

    1 second4Sesto step: dove dormire Inanzitutto per saperne di più una sbirciatina al sito dell’AIG (Associazione Italiana Alberghi per la  gioventù)

    3 second5non fa male anche perché bordesando, bordesando (navigando, navigando), se una volta sul sito clicchiamo su Sommario e poi, curiosando, curiosando, scegliamo “Gli Ostelli nel mondo” forse troviamo quello che stiamo cercando!

    L’assassino non lo abbiamo ancora trovato, ma gli indizi ci indicano che siamo sulla giusta traccia!

    2 second6Clicchiamo sull’indirizzo riportato e…

    … il risultato è quanto mai sospetto, quell’Hostel and Reservation mi sembra una prova d’accusa veramente pesante, clicchiamo. 4 second7Guarda, guarda, è possibile fare l’hostelbooking, ovvero la prenotazione degli ostelli: non c’è scampo se posso prenotare qualcosa dovranno pur dirmi cosa posso prenotare; clicchiamo sull’indirizzo.

    5 second8Ancora non ci siamo, dobbiamo dare un ultimo click e poi entreremo in un sistema semplice, avanzato e sicuro di prenotazione per tutti gli ostelli del mondo… 6 second9Proseguiamo. I planisferi si sprecano, ma qualcosa mi dice che la meta si avvicina, un click su Europe e… bingo!!! L’elenco delle nazioni non può che portarci all’assassino, pardon all’ostello! Non ci rimane che fare una prova; la nostra prima tappa è Amburgo ed è previsto che ci fermeremo per più giorni, quindi dobbiamo preoccuparci dove dormire: andiamo in Germania e ancora una volta le informazioni si sprecano.

    7 second10Oltre all’elenco degli ostelli abbiamo informazioni sulla Nazione, mappe della Germania e addirittura informazioni sulla concorrenza, ovvero sugli ostelli tedeschi che non fanno parte di quelli prenotabili tramite questo servizio.DE Berlin wpeAC

    Per la nostra metà ce ne sono addirittura due, clicchiamo sul primo e così scopriamo che possiamo testare la disponibilità di letti per la data che ci interessa e se, c’è ancora posto, prenotare on line pagando tramite carta di credito; sempre grazie al copia incolla questa la scheda che ne possiamo ricavare:

    DE Hamburg-Auf dem Stintfang Alfred-Wegener Weg 5 20459 Hamburg, Open Dates Hostel Information
    01/01/2002 – 23/12/200227/12/2002 – 31/12/2002 Last Booking Time: 24 HLast Cancellation Time: 24 HTotal Beds: 332
    Seasonal Prices – Beds Age (27 + )
    Currency Age (05 – 26)
    01/01/2002 – 23/12/2002 EUR 18.1 20.8
    27/12/2002 – 31/12/2002 EUR 18.1 20.8
    Reception closet 01.00 – 12.30  
    Tel. 49-40-313488 Fax 49-40-315407
    Attention No check-in before 12.30 – luggage cannot be left in hostel.
    Special Offers Children 0 – 2 years: Free
    Facilities: Wheelchair Facilities
    Breakfast & sheets in price Luggage Store Breakfas Lunch Evening Meal Packed Lunch
    Beds per Room        second10 Total Beds
    Number of Rooms 0         9 0        14 0 13     15 332

     

    Attractions 
    Excellent transportation to all parts of the city, 10 minutes by underground Theatres, Night clubs close to hostel. Reduced prices for harbour cruises, tickets for musicals, tickets for public transpor

     

    Directions
    Location City centre, opposite port
    Rail 2km Hamburg – Hauptbahnhof
    Metro 200m Landungsbrucken #U3,S1,S2,S3
    Bus 200m #112
    Parking 200m In street
    Airport 0km #110 bus to Ohlsdorf, Underground #S1 to hostel
    Port 300m Local ferries and ferry to Harwich + Newcastle (UK)

    cartinaMa non è finita perché possiamo recuperare anche la mappa su come raggiungere l’ostello e capire se è più o meno al centro della città. A proposito, per poter utilizzare gli ostelli occorre fare la tessera all’AIG (Associazione Italiana Alberghi per la gioventù), questi i requisiti per l’ammissione:

    non esistono limiti massimi di età;
    la tessera individuale costa € 15,5
    per i giovani con meno di 18 anni è necessaria l’autorizzazione scritta dei genitori;
    ai bambini di età inferiore agli 8 anni non può essere emessa la tessera individuale ma possono ugualmente accedere in Ostello dove esistono camere per famiglia o a discrezione del papà albergatore;
    è possibile l’emissione di una Tessera Leader (€ 18,8) per chi accompagna in Ostello gruppi di giovani (minimo 4, massimo 24) appartenenti ad Associazioni, gruppi scolastici, etc.;
    è possibile anche l’emissione di una Tessera-Famiglia (€ 15,5) che può essere emessa ed utilizzata solo da famiglie nel cui nucleo sia incluso almeno un figlio minorenne; per averla è necessario presentare un certificato di stato di famiglia;

    Tutte le tessere emesse tra il 31 agosto e il 30 novembre dell’anno sociale hanno un costo di € 5,16. La tessera ha validità dal 1 dicembre dell’anno precedente all’anno sociale per cui è emessa, al 31 gennaio dell’anno successivo a quello di emissione. Per quanto riguarda infine i posti in cui è possibile comprare la tessera sono tantissimi: l’elenco completo è pubblicato sul sito dell’AIG a cui rimandiamo. A questo punto dopo aver definito le schede degli spostamenti ferroviari non resta che scaricare le schede dei vari ostelli. Dobbiamo ora affrontare altri aspetti organizzativi del viaggio, cose del tipo: cosa portare e cosa vedere per poi finire, riverificato tragitto e tempi. con le prenotazioni degli ostelli.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Expo 2015 Milano

    Alla scoperta dei monasteri di Bucovina

    Iran – Info pratiche

    Comments are closed.

    Archeologia Musei Scienza

    L’affascinante Tuscia degli Etruschi

    Enea: un uomo alla ricerca di una terra chiamata Italia

    Chiacchiere intorno agli Asini che volano

    Ultimi Articoli
    • Con CAMPER GO – UN GRANDE VIAGGIO verso il nord est EUROPEO – Carelia Russa e Capo Nord 2019 – Km 13.000
    • Mongolia – Italia 2018 “Diario di Bordo” Terza parte del viaggio: il ritorno da Kjachta a Roma. Passando per Mosca San Pietroburgo, Velikij Novgorod, Tallinn, Riga, Vilnius, Varsavia, Wieliczka, Repubblica Ceca, Vienna
    • Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Seconda parte del viaggio da Kjachta a Ulaanbaatar, Darkhan, Mandalgovi, Dalanzadgad. La nuova via della Seta
    • Italia – Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Prima parte del viaggio da Roma al confine di Kjachta (in russo: Кяхта). La nuova via della Seta
    • Alle isole Lofoten a caccia di AURORE
    • Viaggio nei paesi Baltici
    Mete ed Argomenti
    • Africa (33)
    • America (13)
    • Amici di Viaggio (1)
    • Archeologia Musei Scienza (6)
    • Asia (43)
    • Cartografia (8)
    • Cose che capitano… Viaggiando (13)
    • Cucinare a Bordo (46)
    • Europa (57)
    • Grandi Viaggi (100)
    • Libri consigliati da iTimoni (169)
    • Mini Viaggi (43)
    • Oceania (4)
    • Preparare un Viaggio (7)
    • Prima del Viaggio (6)
    • Primo Soccorso (14)
    • Proposte di Viaggio (2)
    • Slider_Home (11)
    • Tecnica e Fai da Te (46)
    • Viaggi Storici (19)
    • Viaggiare tra Sapere e Sapori (35)
    • Viaggiare… senza Camper (32)
    Siti Amici

    Attivita di pensiero

     

    aci italia

    A.C.T.ITALIA

     

    FAI Fondo Ambiente Italianohttp://asiea.it/

     

    R.I.V.A.R.S. camperstoricirivars

    iTimoni Pubblicazione online registrata
    al Tribunale di Roma n. 207/2002
    Direttore Responsabile: Andrea Tancredi

    tancrediluciano@gmail.com

     

    Licenza Creative Commons
    iTimoni di Andrea Tancredi
    è distribuito con Licenza Creative Commons
    Attribuzione – Non commerciale –
    Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
    .
    Based on a work at itimoni.it.

    Content manager: Luciano Tancredi

    Content editor: Andrea Tancredi

     

    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.