Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Con CAMPER GO – UN GRANDE VIAGGIO verso il nord est EUROPEO – Carelia Russa e Capo Nord 2019 – Km 13.000
    • Mongolia – Italia 2018 “Diario di Bordo” Terza parte del viaggio: il ritorno da Kjachta a Roma. Passando per Mosca San Pietroburgo, Velikij Novgorod, Tallinn, Riga, Vilnius, Varsavia, Wieliczka, Repubblica Ceca, Vienna
    • Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Seconda parte del viaggio da Kjachta a Ulaanbaatar, Darkhan, Mandalgovi, Dalanzadgad. La nuova via della Seta
    • Italia – Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Prima parte del viaggio da Roma al confine di Kjachta (in russo: Кяхта). La nuova via della Seta
    • Alle isole Lofoten a caccia di AURORE
    • Viaggio nei paesi Baltici
    • Fronti e frontiere
    • Finalmente Cuba
    iTimoni – Magazine per viaggiatori itineranti
    • Home
    • Grandi Viaggi
      • Viaggi Storici
      • Europa
      • Asia
      • Africa
      • America
      • Oceania
      • Viaggiare… senza Camper
    • Mini Viaggi
      • Mini Viaggi
      • Viaggiare tra Sapere e Sapori
    • Camper e Tecnica
      • Tecnica e Fai da Te
      • Primo Soccorso
      • Cartografia
    • Prima del Viaggio
      • Libri consigliati da iTimoni
      • Prima del Viaggio
      • Preparare un Viaggio
      • Proposte di Viaggio
    • Chi siamo
      • iTimoni
      • Diario di Bordo
      • La Redazione
      • Gruppo Viaggi iTimoni di AdP
    iTimoni – Magazine per viaggiatori itineranti
    You are at:Home»Primo Soccorso»Arresto Cardiaco

    Arresto Cardiaco

    0
    By Mario Rosa on Primo Soccorso

    OLYMPUS DIGITAL CAMERAIl trauma impedisce il trasporto dell’ossigeno
    alle cellule e dopo circa dieci minuti
    provoca anche l’arresto della respirazione
    e dopo circa venti, la morte.

    di Mario Rosa

    Salve, gli istruttori di 1° soccorso dell’associazione Azimuth, stavolta spiegheranno come intervenire in caso di arresto cardiaco.
    Questo trauma impedisce il trasporto dell’indispensabile ossigeno alle cellule e dopo circa dieci minuti provoca anche l’arresto della respirazione e dopo circa venti, la morte per necrosi cardiaca.
    Quindi può avvenire l’arresto cardiaco indipendentemente da quello respiratorio per folgorazione ecc.

    Come sempre, prima di effetuare ogni intervento di soccorso, occorre valutare quale trauma o patologia acuta, abbiamo di fronte, in questo caso si interviene immediatamente solo in assenza della pulsazione carotidea.
    Le carotidi sono le arterie (giugulari le vene che tornano) che alimentano il cervello e si “sentono” comprimendo con 2 dita per ogni mano, la base dei 2 lati della mandibola.
    Prima di iniziare l’intervento di soccorso -massaggio cardiaco- verificare che dietro la schiena dell’infortunato ci sia un piano rigido, diversamente le compressioni da effettuare sullo sterno -osso che unisce molte paia di costole e protegge il cuore- saranno inefficaci.
    Iperestendere il capo – alzando il mento- e alzare le gambe dell’infortunato -attuando così la posizione antishok-, aumenta la sua pressione sanguigna, condizione utile al suo cervello in questa situazione. Il punto dello sterno da comprimere è dove passa la linea che unisce i capezzoli.

    Non dare pugni sullo sterno dato che possono produrre pericolose fratture costolari.
    Le compressioni dovranno essere circa 90 al minuto, abbassando 3-4 cm lo sterno di un adulto, senza interrompersi per almeno 40 minuti. Se l’infortunato è un bambino, le compressioni dovranno essere circa 110 al minuto, abbassando di circa 2 cm lo sterno.
    Il soccorritore durante il “massaggio” dovrà tenere i gomiti tesi e sovrapporre le mani a polsi uniti e la base del suo collo dovrà essere perpendicolare al punto da comprimere.
    Per verificare se l’attività cardiaca dell’infortunato è ripresa, controllare velocemente ogni 15 secondi di massaggio cardiaco la presenza delle pulsazioni carotidee, cioè ogni 20 compressioni e ovviamene fermarsi immediatamente nel caso di ripresa. asiea@tiscali.it

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Nozioni di primo soccorso

    L’infortunio può capitare

    La conoscenza può aiutare

    Comments are closed.

    Archeologia Musei Scienza

    L’affascinante Tuscia degli Etruschi

    Enea: un uomo alla ricerca di una terra chiamata Italia

    Chiacchiere intorno agli Asini che volano

    Ultimi Articoli
    • Con CAMPER GO – UN GRANDE VIAGGIO verso il nord est EUROPEO – Carelia Russa e Capo Nord 2019 – Km 13.000
    • Mongolia – Italia 2018 “Diario di Bordo” Terza parte del viaggio: il ritorno da Kjachta a Roma. Passando per Mosca San Pietroburgo, Velikij Novgorod, Tallinn, Riga, Vilnius, Varsavia, Wieliczka, Repubblica Ceca, Vienna
    • Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Seconda parte del viaggio da Kjachta a Ulaanbaatar, Darkhan, Mandalgovi, Dalanzadgad. La nuova via della Seta
    • Italia – Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Prima parte del viaggio da Roma al confine di Kjachta (in russo: Кяхта). La nuova via della Seta
    • Alle isole Lofoten a caccia di AURORE
    • Viaggio nei paesi Baltici
    Mete ed Argomenti
    • Africa (33)
    • America (13)
    • Amici di Viaggio (1)
    • Archeologia Musei Scienza (6)
    • Asia (43)
    • Cartografia (8)
    • Cose che capitano… Viaggiando (13)
    • Cucinare a Bordo (46)
    • Europa (57)
    • Grandi Viaggi (100)
    • Libri consigliati da iTimoni (169)
    • Mini Viaggi (43)
    • Oceania (4)
    • Preparare un Viaggio (7)
    • Prima del Viaggio (6)
    • Primo Soccorso (14)
    • Proposte di Viaggio (2)
    • Slider_Home (11)
    • Tecnica e Fai da Te (46)
    • Viaggi Storici (19)
    • Viaggiare tra Sapere e Sapori (35)
    • Viaggiare… senza Camper (32)
    Siti Amici

    Attivita di pensiero

     

    aci italia

    A.C.T.ITALIA

     

    FAI Fondo Ambiente Italianohttp://asiea.it/

     

    R.I.V.A.R.S. camperstoricirivars

    iTimoni Pubblicazione online registrata
    al Tribunale di Roma n. 207/2002
    Direttore Responsabile: Andrea Tancredi

    tancrediluciano@gmail.com

     

    Licenza Creative Commons
    iTimoni di Andrea Tancredi
    è distribuito con Licenza Creative Commons
    Attribuzione – Non commerciale –
    Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
    .
    Based on a work at itimoni.it.

    Content manager: Luciano Tancredi

    Content editor: Andrea Tancredi

     

    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.