Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Con CAMPER GO – UN GRANDE VIAGGIO verso il nord est EUROPEO – Carelia Russa e Capo Nord 2019 – Km 13.000
    • Mongolia – Italia 2018 “Diario di Bordo” Terza parte del viaggio: il ritorno da Kjachta a Roma. Passando per Mosca San Pietroburgo, Velikij Novgorod, Tallinn, Riga, Vilnius, Varsavia, Wieliczka, Repubblica Ceca, Vienna
    • Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Seconda parte del viaggio da Kjachta a Ulaanbaatar, Darkhan, Mandalgovi, Dalanzadgad. La nuova via della Seta
    • Italia – Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Prima parte del viaggio da Roma al confine di Kjachta (in russo: Кяхта). La nuova via della Seta
    • Alle isole Lofoten a caccia di AURORE
    • Viaggio nei paesi Baltici
    • Fronti e frontiere
    • Finalmente Cuba
    iTimoni – Magazine per viaggiatori itineranti
    • Home
    • Grandi Viaggi
      • Viaggi Storici
      • Europa
      • Asia
      • Africa
      • America
      • Oceania
      • Viaggiare… senza Camper
    • Mini Viaggi
      • Mini Viaggi
      • Viaggiare tra Sapere e Sapori
    • Camper e Tecnica
      • Tecnica e Fai da Te
      • Primo Soccorso
      • Cartografia
    • Prima del Viaggio
      • Libri consigliati da iTimoni
      • Prima del Viaggio
      • Preparare un Viaggio
      • Proposte di Viaggio
    • Chi siamo
      • iTimoni
      • Diario di Bordo
      • La Redazione
      • Gruppo Viaggi iTimoni di AdP
    iTimoni – Magazine per viaggiatori itineranti
    You are at:Home»Libri consigliati da iTimoni»Una Visita guidata

    Una Visita guidata

    0
    By Francesca Tania Tancredi on Libri consigliati da iTimoni

    Una visita guidataAl museo non si va necessariamente per guardarne i quadri. Può essere che fuori piova. E ci si infili nell’incrocio di corridoi guardando ciò che capita. No, non necessariamente i quadri. Se poi a insinuarne il sospetto è un trustee, un fiduciario, della National Gallery di Londra, l’approccio al museo e ai suoi imperativi di soggezione estetica e intellettuale si ammorbidisce. Perché l’arte suggerisce il commediografo e attore inglese Alan Bennett, nel testo di una conferenza tenuta dopo la sua nomina a trustee nel 1993, in un periodo in cui era ancora oggetto di discussione l’ingresso gratuito nei musei statali.

    E se la bellezza di un quadro è sempre «difficile da affrontare direttamente», l’analisi iconografica che in Inghilterra trasse nuova linfa negli anni ‘30 all’arrivo di esperti tedeschi in fuga dalla Germania nazista. «Non credo che una donna di Michelangelo sarebbe mai ammessa a una gara dei 100 metri piani senza prima fornire un campione di urine»: donne virili e steroidee, Sacre Famiglie ai piedi della croce nemmeno sfiorate dalla pietosa intenzione di fare una visitina anche ai due abbandonati ladroni, pudende di Santi «così ben impacchettate da sembrare una sfogliatina di mele cruda», Santi in crisi di identità se non ritratti con gli strumenti del loro martirio.

    Tra aneddoti e strizzate alla coda dell’occhio, Bennett scherza sull’arte per svelarne la misericordiosa serietà. Che conforta sulla comune identità dell’uomo -nell’austero Battesimo di Cristo di Piero della Francesca una figura sullo sfondo si toglie con inattesa naturalezza la camicia e «c’è qualcosa di misteriosamente rasserenante nel fatto che anche cinquecento anni fa ci si togliesse la camicia proprio come facciamo noi oggi» e invita a decifrarne i linguaggi mutevoli. Benché all’ironico trustee della National Gallery non dispiacerebbe che al suo ingresso fosse posto un cartello con scritto: «Non deve per forza piacerti tutto».

    Una Visita guidata di Alan Bennett (pagg. 50 Editore: Adelphi – Collana: Biblioteca Minima).

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fronti e frontiere

    Il ponte sulla Drina

    L’altra mappa

    Comments are closed.

    Archeologia Musei Scienza

    L’affascinante Tuscia degli Etruschi

    Enea: un uomo alla ricerca di una terra chiamata Italia

    Chiacchiere intorno agli Asini che volano

    Ultimi Articoli
    • Con CAMPER GO – UN GRANDE VIAGGIO verso il nord est EUROPEO – Carelia Russa e Capo Nord 2019 – Km 13.000
    • Mongolia – Italia 2018 “Diario di Bordo” Terza parte del viaggio: il ritorno da Kjachta a Roma. Passando per Mosca San Pietroburgo, Velikij Novgorod, Tallinn, Riga, Vilnius, Varsavia, Wieliczka, Repubblica Ceca, Vienna
    • Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Seconda parte del viaggio da Kjachta a Ulaanbaatar, Darkhan, Mandalgovi, Dalanzadgad. La nuova via della Seta
    • Italia – Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Prima parte del viaggio da Roma al confine di Kjachta (in russo: Кяхта). La nuova via della Seta
    • Alle isole Lofoten a caccia di AURORE
    • Viaggio nei paesi Baltici
    Mete ed Argomenti
    • Africa (33)
    • America (13)
    • Amici di Viaggio (1)
    • Archeologia Musei Scienza (6)
    • Asia (43)
    • Cartografia (8)
    • Cose che capitano… Viaggiando (13)
    • Cucinare a Bordo (46)
    • Europa (57)
    • Grandi Viaggi (100)
    • Libri consigliati da iTimoni (169)
    • Mini Viaggi (43)
    • Oceania (4)
    • Preparare un Viaggio (7)
    • Prima del Viaggio (6)
    • Primo Soccorso (14)
    • Proposte di Viaggio (2)
    • Slider_Home (11)
    • Tecnica e Fai da Te (46)
    • Viaggi Storici (19)
    • Viaggiare tra Sapere e Sapori (35)
    • Viaggiare… senza Camper (32)
    Siti Amici

    Attivita di pensiero

     

    aci italia

    A.C.T.ITALIA

     

    FAI Fondo Ambiente Italianohttp://asiea.it/

     

    R.I.V.A.R.S. camperstoricirivars

    iTimoni Pubblicazione online registrata
    al Tribunale di Roma n. 207/2002
    Direttore Responsabile: Andrea Tancredi

    tancrediluciano@gmail.com

     

    Licenza Creative Commons
    iTimoni di Andrea Tancredi
    è distribuito con Licenza Creative Commons
    Attribuzione – Non commerciale –
    Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
    .
    Based on a work at itimoni.it.

    Content manager: Luciano Tancredi

    Content editor: Andrea Tancredi

     

    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.