Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Con CAMPER GO – UN GRANDE VIAGGIO verso il nord est EUROPEO – Carelia Russa e Capo Nord 2019 – Km 13.000
    • Mongolia – Italia 2018 “Diario di Bordo” Terza parte del viaggio: il ritorno da Kjachta a Roma. Passando per Mosca San Pietroburgo, Velikij Novgorod, Tallinn, Riga, Vilnius, Varsavia, Wieliczka, Repubblica Ceca, Vienna
    • Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Seconda parte del viaggio da Kjachta a Ulaanbaatar, Darkhan, Mandalgovi, Dalanzadgad. La nuova via della Seta
    • Italia – Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Prima parte del viaggio da Roma al confine di Kjachta (in russo: Кяхта). La nuova via della Seta
    • Alle isole Lofoten a caccia di AURORE
    • Viaggio nei paesi Baltici
    • Fronti e frontiere
    • Finalmente Cuba
    iTimoni – Magazine per viaggiatori itineranti
    • Home
    • Grandi Viaggi
      • Viaggi Storici
      • Europa
      • Asia
      • Africa
      • America
      • Oceania
      • Viaggiare… senza Camper
    • Mini Viaggi
      • Mini Viaggi
      • Viaggiare tra Sapere e Sapori
    • Camper e Tecnica
      • Tecnica e Fai da Te
      • Primo Soccorso
      • Cartografia
    • Prima del Viaggio
      • Libri consigliati da iTimoni
      • Prima del Viaggio
      • Preparare un Viaggio
      • Proposte di Viaggio
    • Chi siamo
      • iTimoni
      • Diario di Bordo
      • La Redazione
      • Gruppo Viaggi iTimoni di AdP
    iTimoni – Magazine per viaggiatori itineranti
    You are at:Home»Libri consigliati da iTimoni»Ultima chiamata

    Ultima chiamata

    0
    By Francesca Tania Tancredi on Libri consigliati da iTimoni

    Ultima chiamataIl giornalista del Guardian Leo Hickman presenta i risultati di una vastissima inchiesta condotta nelle località turistiche più popolari del pianeta, da Dubai a Ibiza, dalla Thailandia al Messico, dalla Lituania a Chamonix. Le implicazioni dei viaggi che ciascuno di noi si concede ogni anno sono inaspettatamente numerose e spesso drammatiche: il contributo di un traffico aereo sempre più intenso e incontrollato al cambiamento climatico, i danni ambientali dello sviluppo edilizio legato al turismo, il trattamento riservato ai lavoratori del settore nei paesi del Terzo mondo, il degrado del turismo sessuale, il dibattito sul cosiddetto «turismo sostenibile», le inevitabili implicazioni politiche in paesi come il Myanmar o il Tibet.

    Anche le vacanze devono rientrare nel progetto di una «vita etica»: Hickman ci invita a riflettere con occhio critico e spregiudicato sulla questione e a domandarci, senza fare dell’inutile allarmismo, se gli svaghi e i piaceri delle nostre vacanze siano o meno in contrasto con il rispetto per gli altri e per il nostro pianeta. Perché l’augurio di buone vacanze diventi anche un augurio per delle vacanze veramente buone…

    “Il turismo, se vogliamo credere alla World Tourism Organization dell’Onu, è il cavaliere in sella al suo destriero che cavalca per salvare i popoli senza privilegi del mondo, i quali dovrebbero trarre tutto il vantaggio possibile dal fatto che molti di loro vivono in luoghi dove i ricchi del pianeta vogliono trascorrere le loro vacanze: ambienti incontaminati e soleggiati, spiagge punteggiate dalle palme, o paesi che offrono quella «diversità» culturale tanto ricercata. Insomma, si può vivere in modo sostenibile e sano aiutando i turisti stranieri a trovare un rifugio temporaneo dalla routine quotidiana delle loro esistenze: lo stress dell’ufficio, le code alla cassa del supermercato, i figli da accompagnare a scuola, i conti della carta di credito. Tutto ciò sembra meraviglioso in teoria, ma il turismo è davvero una simile forza positiva?”

    Ultima chiamata di Leo Hickman (pagg. 446 Editore: Ponte alle Grazie – Collana: Saggi).

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fronti e frontiere

    Il ponte sulla Drina

    L’altra mappa

    Comments are closed.

    Archeologia Musei Scienza

    L’affascinante Tuscia degli Etruschi

    Enea: un uomo alla ricerca di una terra chiamata Italia

    Chiacchiere intorno agli Asini che volano

    Ultimi Articoli
    • Con CAMPER GO – UN GRANDE VIAGGIO verso il nord est EUROPEO – Carelia Russa e Capo Nord 2019 – Km 13.000
    • Mongolia – Italia 2018 “Diario di Bordo” Terza parte del viaggio: il ritorno da Kjachta a Roma. Passando per Mosca San Pietroburgo, Velikij Novgorod, Tallinn, Riga, Vilnius, Varsavia, Wieliczka, Repubblica Ceca, Vienna
    • Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Seconda parte del viaggio da Kjachta a Ulaanbaatar, Darkhan, Mandalgovi, Dalanzadgad. La nuova via della Seta
    • Italia – Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Prima parte del viaggio da Roma al confine di Kjachta (in russo: Кяхта). La nuova via della Seta
    • Alle isole Lofoten a caccia di AURORE
    • Viaggio nei paesi Baltici
    Mete ed Argomenti
    • Africa (33)
    • America (13)
    • Amici di Viaggio (1)
    • Archeologia Musei Scienza (6)
    • Asia (43)
    • Cartografia (8)
    • Cose che capitano… Viaggiando (13)
    • Cucinare a Bordo (46)
    • Europa (57)
    • Grandi Viaggi (100)
    • Libri consigliati da iTimoni (169)
    • Mini Viaggi (43)
    • Oceania (4)
    • Preparare un Viaggio (7)
    • Prima del Viaggio (6)
    • Primo Soccorso (14)
    • Proposte di Viaggio (2)
    • Slider_Home (11)
    • Tecnica e Fai da Te (46)
    • Viaggi Storici (19)
    • Viaggiare tra Sapere e Sapori (35)
    • Viaggiare… senza Camper (32)
    Siti Amici

    Attivita di pensiero

     

    aci italia

    A.C.T.ITALIA

     

    FAI Fondo Ambiente Italianohttp://asiea.it/

     

    R.I.V.A.R.S. camperstoricirivars

    iTimoni Pubblicazione online registrata
    al Tribunale di Roma n. 207/2002
    Direttore Responsabile: Andrea Tancredi

    tancrediluciano@gmail.com

     

    Licenza Creative Commons
    iTimoni di Andrea Tancredi
    è distribuito con Licenza Creative Commons
    Attribuzione – Non commerciale –
    Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
    .
    Based on a work at itimoni.it.

    Content manager: Luciano Tancredi

    Content editor: Andrea Tancredi

     

    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.