Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Con CAMPER GO – UN GRANDE VIAGGIO verso il nord est EUROPEO – Carelia Russa e Capo Nord 2019 – Km 13.000
    • Mongolia – Italia 2018 “Diario di Bordo” Terza parte del viaggio: il ritorno da Kjachta a Roma. Passando per Mosca San Pietroburgo, Velikij Novgorod, Tallinn, Riga, Vilnius, Varsavia, Wieliczka, Repubblica Ceca, Vienna
    • Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Seconda parte del viaggio da Kjachta a Ulaanbaatar, Darkhan, Mandalgovi, Dalanzadgad. La nuova via della Seta
    • Italia – Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Prima parte del viaggio da Roma al confine di Kjachta (in russo: Кяхта). La nuova via della Seta
    • Alle isole Lofoten a caccia di AURORE
    • Viaggio nei paesi Baltici
    • Fronti e frontiere
    • Finalmente Cuba
    iTimoni – Magazine per viaggiatori itineranti
    • Home
    • Grandi Viaggi
      • Viaggi Storici
      • Europa
      • Asia
      • Africa
      • America
      • Oceania
      • Viaggiare… senza Camper
    • Mini Viaggi
      • Mini Viaggi
      • Viaggiare tra Sapere e Sapori
    • Camper e Tecnica
      • Tecnica e Fai da Te
      • Primo Soccorso
      • Cartografia
    • Prima del Viaggio
      • Libri consigliati da iTimoni
      • Prima del Viaggio
      • Preparare un Viaggio
      • Proposte di Viaggio
    • Chi siamo
      • iTimoni
      • Diario di Bordo
      • La Redazione
      • Gruppo Viaggi iTimoni di AdP
    iTimoni – Magazine per viaggiatori itineranti
    You are at:Home»Europa»Allestire un viaggio 2ª puntata. Gli spostamenti ferroviari tramite Inter-Rail

    Allestire un viaggio 2ª puntata. Gli spostamenti ferroviari tramite Inter-Rail

    0
    By Mauro Mancini on Europa, Preparare un Viaggio, Prima del Viaggio

    di Mauro Mancini

    Treno

    Seconda puntata Quinto step: come viaggiare
    Mai disperare perché poi, poi scopro l’orario delle linee ferroviarie tedesche che mi dice anche l’ora di partenza del treno che il 30 di febbraio dalla Sgurgola porta a Sgugolvskj (non credo esista!), non solo, ma mi da pure l’itinerario dettagliato ed anche la cartina!!!
    Collegatevi a questo indirizzo http://www.bahn.de/  Selezionaiamo Int. Guests e quindi TravelService e a questo punto abbiamo tutto!!!
    wpe82 Possiamo immettere la stazione di partenza e quella di arrivo, data e ora di partenza e tante altre informazioni (non sempre disponibili). E allora forza con la prima tappa: Roma Amburgo del 9 agosto con un treno in partenza dopo le 19:00.

    wpe24wpe23

    Delusione!! La stazione di arrivo ha un nome ambiguo!!!

    Sarà bene che mi arrenda all’idea che l’italiano non è l’unica lingua del pianeta e che se voglio farmi capire devo scrivere almeno i nomi delle città nel modo corretto: così Amburgo va scritto Hamburg, riprovo. Dopo aver avviato la ricerca (clic su search connection), questo il risultato:

    wpe25Cosa posso desiderare di più dalla vita, anzi dalle ferrovie tedesche? Molto, molto di più! Infatti se faccio clic su Graphics ottengo niente meno che la rappresentazione grafica dell’intero percorso ferroviario con tanto di città rilevanti attraversate.

    wpe26Se mi sposto in basso e seleziono prima il terzo treno segnalato (quello in partenza alle 21,10) e poi faccio clic sul bottone dei dettagli (Details for selection) ottengo un primo livello di dettaglio che mi fa già capire che a Monaco dovrò cambiare, ma poi, visto che sono curioso, cosa succede se clicco su fermate intermedie (Show Intermediate stops)?.

    Il trionfo della precisione, quasi svizzera, ma sicuramente teutonica!
    Tutte le fermate fanno bella mostra di se con ora di partenza, necessità o meno di cambiare treno, numero del treno, condizioni di ammissione, composizione, etc.

    Francamente comincio a preoccuparmi, vuoi vedere che a forza di cercare arrivo a sapere anche chi è il capotreno!
    wpe28Di fronte a tanta abbondanza utile non so resistere: la soluzione più semplice è stampare la mappa e i dettagli delle fermate intermedie, ma…. si può fare di meglio, calma e gesso, copia e incolla, tasto stamp e un programmino come Photo Editor o simile e questo è il risulatato:

    Dettaglio Roma Amburgo

    Roma Termini 09.08.02 dep 21:10  N
    286
    2nd class only seated accommodation, Sleeping-car, Couchettes, SnackPoint

    Chiusi-Chianciano T. dep 22:36 Arezzo dep 23:13 Firenze C. Marte dep 23:55 Bologna Centrale dep 01:23 Trento dep 03:47 Bolzano/Bozen dep 04:34 Bressanone/Brixen dep 05:00 Fortezza/Franzensf dep 05:10 Brennero/Brenner dep 06:00 Innsbruck Hbf dep 06:37 Jenbach dep 06:59 Wörgl dep 07:17 Kufstein dep 07:28 Rosenheim dep 07:50 München Hbf10.08.02arr 08:31

    München Hbf 10.08.02 dep 08:58 ICE 680 BordRestaurant
    München-Pasing dep 09:05
    Augsburg Hbf dep 09:35
    Würzburg Hbf dep 11:26
    Fulda dep 11:59
    Kassel-Wilhelmshöhe dep 12:31
    Göttingen dep 12:52
    Hannover Hbf dep 13:32
    Hamburg-Harburg
    Hamburg-Hbf 10.08.02 arr 14:52
    Duration:  17:42;  runs  daily, not 7., 8., 14., 15. Jun, 18., 19. Oct, 1., 2., 8., 9. Nov  Fare:  151,40 EUR Partial fare because of journey abroad  Fare computed for 1 Adult without BahnCard in the 2 class

    nuova_1Trovato lo strumento non rimane che fare una ipotesi di viaggio iniziale; non finale perché sarà bene verificarla qualche giorno prima della partenza, casomai entrasse in vigore l’orario estivo!

    Cominciamo comunque con l’organizzarci le varie schede ferroviarie. Risolto o quasi il problema della rotta da seguire (il sito non a caso si chiama Itimoni!) dobbiamo affrontare il problema dei luoghi in cui dormire: gli ostelli.one, prosegue poi con i moduli da riempire ad ogni inizio di viaggio.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Con CAMPER GO – UN GRANDE VIAGGIO verso il nord est EUROPEO – Carelia Russa e Capo Nord 2019 – Km 13.000

    Mongolia – Italia 2018 “Diario di Bordo” Terza parte del viaggio: il ritorno da Kjachta a Roma. Passando per Mosca San Pietroburgo, Velikij Novgorod, Tallinn, Riga, Vilnius, Varsavia, Wieliczka, Repubblica Ceca, Vienna

    Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Seconda parte del viaggio da Kjachta a Ulaanbaatar, Darkhan, Mandalgovi, Dalanzadgad. La nuova via della Seta

    Comments are closed.

    Archeologia Musei Scienza

    L’affascinante Tuscia degli Etruschi

    Enea: un uomo alla ricerca di una terra chiamata Italia

    Chiacchiere intorno agli Asini che volano

    Ultimi Articoli
    • Con CAMPER GO – UN GRANDE VIAGGIO verso il nord est EUROPEO – Carelia Russa e Capo Nord 2019 – Km 13.000
    • Mongolia – Italia 2018 “Diario di Bordo” Terza parte del viaggio: il ritorno da Kjachta a Roma. Passando per Mosca San Pietroburgo, Velikij Novgorod, Tallinn, Riga, Vilnius, Varsavia, Wieliczka, Repubblica Ceca, Vienna
    • Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Seconda parte del viaggio da Kjachta a Ulaanbaatar, Darkhan, Mandalgovi, Dalanzadgad. La nuova via della Seta
    • Italia – Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Prima parte del viaggio da Roma al confine di Kjachta (in russo: Кяхта). La nuova via della Seta
    • Alle isole Lofoten a caccia di AURORE
    • Viaggio nei paesi Baltici
    Mete ed Argomenti
    • Africa (33)
    • America (13)
    • Amici di Viaggio (1)
    • Archeologia Musei Scienza (6)
    • Asia (43)
    • Cartografia (8)
    • Cose che capitano… Viaggiando (13)
    • Cucinare a Bordo (46)
    • Europa (57)
    • Grandi Viaggi (100)
    • Libri consigliati da iTimoni (169)
    • Mini Viaggi (43)
    • Oceania (4)
    • Preparare un Viaggio (7)
    • Prima del Viaggio (6)
    • Primo Soccorso (14)
    • Proposte di Viaggio (2)
    • Slider_Home (11)
    • Tecnica e Fai da Te (46)
    • Viaggi Storici (19)
    • Viaggiare tra Sapere e Sapori (35)
    • Viaggiare… senza Camper (32)
    Siti Amici

    Attivita di pensiero

     

    aci italia

    A.C.T.ITALIA

     

    FAI Fondo Ambiente Italianohttp://asiea.it/

     

    R.I.V.A.R.S. camperstoricirivars

    iTimoni Pubblicazione online registrata
    al Tribunale di Roma n. 207/2002
    Direttore Responsabile: Andrea Tancredi

    tancrediluciano@gmail.com

     

    Licenza Creative Commons
    iTimoni di Andrea Tancredi
    è distribuito con Licenza Creative Commons
    Attribuzione – Non commerciale –
    Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
    .
    Based on a work at itimoni.it.

    Content manager: Luciano Tancredi

    Content editor: Andrea Tancredi

     

    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.