Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Con CAMPER GO – UN GRANDE VIAGGIO verso il nord est EUROPEO – Carelia Russa e Capo Nord 2019 – Km 13.000
    • Mongolia – Italia 2018 “Diario di Bordo” Terza parte del viaggio: il ritorno da Kjachta a Roma. Passando per Mosca San Pietroburgo, Velikij Novgorod, Tallinn, Riga, Vilnius, Varsavia, Wieliczka, Repubblica Ceca, Vienna
    • Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Seconda parte del viaggio da Kjachta a Ulaanbaatar, Darkhan, Mandalgovi, Dalanzadgad. La nuova via della Seta
    • Italia – Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Prima parte del viaggio da Roma al confine di Kjachta (in russo: Кяхта). La nuova via della Seta
    • Alle isole Lofoten a caccia di AURORE
    • Viaggio nei paesi Baltici
    • Fronti e frontiere
    • Finalmente Cuba
    iTimoni – Magazine per viaggiatori itineranti
    • Home
    • Grandi Viaggi
      • Viaggi Storici
      • Europa
      • Asia
      • Africa
      • America
      • Oceania
      • Viaggiare… senza Camper
    • Mini Viaggi
      • Mini Viaggi
      • Viaggiare tra Sapere e Sapori
    • Camper e Tecnica
      • Tecnica e Fai da Te
      • Primo Soccorso
      • Cartografia
    • Prima del Viaggio
      • Libri consigliati da iTimoni
      • Prima del Viaggio
      • Preparare un Viaggio
      • Proposte di Viaggio
    • Chi siamo
      • iTimoni
      • Diario di Bordo
      • La Redazione
      • Gruppo Viaggi iTimoni di AdP
    iTimoni – Magazine per viaggiatori itineranti
    You are at:Home»Europa»Volete sposarvi in campeggio?

    Volete sposarvi in campeggio?

    0
    By Veronica e Roberto Massini on Europa

    Qualcosa di originale nella vita si può
    sempre fare. L’Eurocamping 2000 di Fiuggi,
    è diretto 
    e gestito da Veronica e Pierlorenzo,
    due giovanissimi camperisti con alle
    spalle una lunga esperienza di viaggi.

    di Veronica e Roberto Massini Pierlorenzo Romani

    Veronica: ”Nel 2005 decido di sposarmi, fissando la data per l’anno successivo, precisamente per il 13 ottobre 2006, dopo la chiusura stagionale del camping. Con l’accordo di Roberto, mio futuro marito, mi viene l’idea di realizzare il nostro matrimonio nel campeggio, e con l’aiuto di mio fratello Pierlorenzo iniziamo i progetti su come ospitare e organizzare il ricevimento.

    Grazie all’esperienza acquisita nell’organizzazione di pranzi e cene per 100 persone, durante i molti raduni svolti negli ultimi anni, attrezzammo il gazebo per un centinaio di posti a sedere, con tavoli rotondi e deliziosi addobbi composti da palloncini e nastri.
    Allestimmo ulteriori due piccoli gazebi, uno per il pianista e l’altro per delle magnifiche sculture di frutta.
    I viali che portano alla piscina erano adornati di fiori dai vivaci colori pastello che sembravano spuntare dall’erba.
    La piscina e il solarium furono arredati da tavoli tondi con grandi ombrelloni bianchi, mentre delle bellissime mongolfiere galleggiavano nell’acqua azzurra della piscina, dove venne servito l’aperitivo e l’antipasto con un piacevole sottofondo musicale.
    Terminato l’aperitivo e l’antipasto si ritornò al gazebo, dove nel frattempo venne organizzato il pranzo servito con grande professionalità dal catering Maan Service.
    L’inizio del pranzo fu un tripudio di applausi.”

    Lorenzo: “Prima dell’inizio del pranzo, il nostro amico pianista Gianpiero invitò la sposa, mia sorella Veronica, la quale con la sua splendida voce cantò la canzone del titanic (my heart will go on), tutti si alzarono e gli applausi sembravano non finissero più in quel momento sul viso di mio padre vidi scendere una lacrima, e capii che si era commosso.
    Mentre lo sposo Roberto stupì tutti i presenti cantando la canzone di Vasco Rossi “vita spericolata” che rispecchia alla perfezione il suo modo di essere così diverso da mia sorella.”

    Veronica: “Il ricevimento proseguì fino alle 17:00 quando poi attraversando di nuovo i viali dai mille colori giungemmo in piscina per degustare cascate di frutta e la torta nuziale, un profitterol con sopra adagiato un ramo di orchidea bianca.
    Si erano fatte le 18 e tutti stavano talmente bene che quasi non se ne volevano andare, esprimendoci i loro complimenti perché non avevano mai partecipato ad un matrimonio al tempo stesso così bello e così diverso.
    La sera stessa cambiati di abito quando eravamo pronti a partire con il nostro camper, trovammo al suo interno un “regalino” fatto dai miei fratelli Pierlorenzo e Yuri non proprio piacevole…
    Ma finalmente dopo due ore passate a ripulire il camper da coriandoli, castagne, ricci e foglie, riuscimmo a partire per il nostro viaggio di nozze in camper, con destinazione l’isola di Creta. Oggi forti dell’esperienza acquisita siamo in grado di organizzare nel nostro campeggio un matrimonio unico nel suo genere.”

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Con CAMPER GO – UN GRANDE VIAGGIO verso il nord est EUROPEO – Carelia Russa e Capo Nord 2019 – Km 13.000

    Mongolia – Italia 2018 “Diario di Bordo” Terza parte del viaggio: il ritorno da Kjachta a Roma. Passando per Mosca San Pietroburgo, Velikij Novgorod, Tallinn, Riga, Vilnius, Varsavia, Wieliczka, Repubblica Ceca, Vienna

    Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Seconda parte del viaggio da Kjachta a Ulaanbaatar, Darkhan, Mandalgovi, Dalanzadgad. La nuova via della Seta

    Comments are closed.

    Archeologia Musei Scienza

    L’affascinante Tuscia degli Etruschi

    Enea: un uomo alla ricerca di una terra chiamata Italia

    Chiacchiere intorno agli Asini che volano

    Ultimi Articoli
    • Con CAMPER GO – UN GRANDE VIAGGIO verso il nord est EUROPEO – Carelia Russa e Capo Nord 2019 – Km 13.000
    • Mongolia – Italia 2018 “Diario di Bordo” Terza parte del viaggio: il ritorno da Kjachta a Roma. Passando per Mosca San Pietroburgo, Velikij Novgorod, Tallinn, Riga, Vilnius, Varsavia, Wieliczka, Repubblica Ceca, Vienna
    • Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Seconda parte del viaggio da Kjachta a Ulaanbaatar, Darkhan, Mandalgovi, Dalanzadgad. La nuova via della Seta
    • Italia – Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Prima parte del viaggio da Roma al confine di Kjachta (in russo: Кяхта). La nuova via della Seta
    • Alle isole Lofoten a caccia di AURORE
    • Viaggio nei paesi Baltici
    Mete ed Argomenti
    • Africa (33)
    • America (13)
    • Amici di Viaggio (1)
    • Archeologia Musei Scienza (6)
    • Asia (43)
    • Cartografia (8)
    • Cose che capitano… Viaggiando (13)
    • Cucinare a Bordo (46)
    • Europa (57)
    • Grandi Viaggi (100)
    • Libri consigliati da iTimoni (169)
    • Mini Viaggi (43)
    • Oceania (4)
    • Preparare un Viaggio (7)
    • Prima del Viaggio (6)
    • Primo Soccorso (14)
    • Proposte di Viaggio (2)
    • Slider_Home (11)
    • Tecnica e Fai da Te (46)
    • Viaggi Storici (19)
    • Viaggiare tra Sapere e Sapori (35)
    • Viaggiare… senza Camper (32)
    Siti Amici

    Attivita di pensiero

     

    aci italia

    A.C.T.ITALIA

     

    FAI Fondo Ambiente Italianohttp://asiea.it/

     

    R.I.V.A.R.S. camperstoricirivars

    iTimoni Pubblicazione online registrata
    al Tribunale di Roma n. 207/2002
    Direttore Responsabile: Andrea Tancredi

    tancrediluciano@gmail.com

     

    Licenza Creative Commons
    iTimoni di Andrea Tancredi
    è distribuito con Licenza Creative Commons
    Attribuzione – Non commerciale –
    Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
    .
    Based on a work at itimoni.it.

    Content manager: Luciano Tancredi

    Content editor: Andrea Tancredi

     

    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.