Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Con CAMPER GO – UN GRANDE VIAGGIO verso il nord est EUROPEO – Carelia Russa e Capo Nord 2019 – Km 13.000
    • Mongolia – Italia 2018 “Diario di Bordo” Terza parte del viaggio: il ritorno da Kjachta a Roma. Passando per Mosca San Pietroburgo, Velikij Novgorod, Tallinn, Riga, Vilnius, Varsavia, Wieliczka, Repubblica Ceca, Vienna
    • Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Seconda parte del viaggio da Kjachta a Ulaanbaatar, Darkhan, Mandalgovi, Dalanzadgad. La nuova via della Seta
    • Italia – Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Prima parte del viaggio da Roma al confine di Kjachta (in russo: Кяхта). La nuova via della Seta
    • Alle isole Lofoten a caccia di AURORE
    • Viaggio nei paesi Baltici
    • Fronti e frontiere
    • Finalmente Cuba
    iTimoni – Magazine per viaggiatori itineranti
    • Home
    • Grandi Viaggi
      • Viaggi Storici
      • Europa
      • Asia
      • Africa
      • America
      • Oceania
      • Viaggiare… senza Camper
    • Mini Viaggi
      • Mini Viaggi
      • Viaggiare tra Sapere e Sapori
    • Camper e Tecnica
      • Tecnica e Fai da Te
      • Primo Soccorso
      • Cartografia
    • Prima del Viaggio
      • Libri consigliati da iTimoni
      • Prima del Viaggio
      • Preparare un Viaggio
      • Proposte di Viaggio
    • Chi siamo
      • iTimoni
      • Diario di Bordo
      • La Redazione
      • Gruppo Viaggi iTimoni di AdP
    iTimoni – Magazine per viaggiatori itineranti
    You are at:Home»Africa»Alì un vero figlio… del deserto

    Alì un vero figlio… del deserto

    0
    By Giuseppe Bacci on Africa, Cose che capitano... Viaggiando

    Bacci n. 11 guida e moglieCome impazzito si buttò all’inseguimento con il suo fuoristrada. Era anche incaricato di raccogliere la legna per il fuoco, quando vedeva un ramo secco, apriva lo sportello, lo raccoglieva senza fermarsi e lo sistemava sul portapacchi, sempre senza rallentare.

    di Giuseppe Bacci

    Nel gennaio 2001, in Libia, il nostro autista Alì mi raccontò di quando andava con il nonno a caccia di gazzelle nel deserto e dormivano sotto le stelle. Mi disse che alcuni suoi amici erano andati a lavorare a Londra e guadagnavano bene. Mentre lui non voleva lasciare il deserto perché non se la sentiva di vivere in città. Oggi il turismo gli permette di guadagnare guidando auto 4WD senza dover lasciare il deserto. Alì era un tipo particolare, guidava l’auto con i ragazzi e spesso cantava e si divertiva con loro. Ci fece un po’ impensierire quando in un tratto di deserto completamente piatto, uscì dall’auto lanciata a circa 70 km/h e appoggiandosi sullo sportello salì sopra il tetto e si mise seduto. In effetti non c’era nessun ostacolo e l’auto poteva proseguire in qualsiasi direzione senza pericolo, ma vedere i nostri ragazzi in un auto lanciata senza guidatore ci lasciava a dir poco perplessi.

    Bacci n. 11 pista desertoAlì era anche incaricato di raccogliere la legna per il fuoco della sera, così quando vedeva un ramo secco, apriva lo sportello, lo raccoglieva senza fermarsi e lo sistemava sul portapacchi, sempre senza rallentare. Due anni dopo, quando due del nostro gruppo tornarono per fare 4 giorni di piste fino ai vulcani di Waw Namus, Alì si mise in evidenza quando avvistò un gruppo di gazzelle.
    Come impazzito si buttò all’inseguimento con il suo fuoristrada in mezzo ad una distesa di sassi, fino a quando, isolata una gazzella dal gruppo, riuscì ad investirla. Mentre la povera bestia cadeva intontita, lui saltava giù dall’auto per finire l’animale con un coltello. Infine con il sangue tracciò dei segni sul cofano della macchina come trofeo.
    Bisogna dire che il gusto per la caccia di Alì è costato abbastanza caro: un gran colpo alla testa per uno dei passeggeri dell’auto ed un semiasse rotto durante l’inseguimento. Si possono fare diverse considerazioni sull’episodio, anche in relazione al fatto che le gazzelle sono sempre più rare, ma è difficile giudicare con la nostra mentalità gente che vive nel deserto da generazioni!

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fronti e frontiere

    Viaggio in Senegal

    Mauritania antico Sahara

    Comments are closed.

    Archeologia Musei Scienza

    L’affascinante Tuscia degli Etruschi

    Enea: un uomo alla ricerca di una terra chiamata Italia

    Chiacchiere intorno agli Asini che volano

    Ultimi Articoli
    • Con CAMPER GO – UN GRANDE VIAGGIO verso il nord est EUROPEO – Carelia Russa e Capo Nord 2019 – Km 13.000
    • Mongolia – Italia 2018 “Diario di Bordo” Terza parte del viaggio: il ritorno da Kjachta a Roma. Passando per Mosca San Pietroburgo, Velikij Novgorod, Tallinn, Riga, Vilnius, Varsavia, Wieliczka, Repubblica Ceca, Vienna
    • Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Seconda parte del viaggio da Kjachta a Ulaanbaatar, Darkhan, Mandalgovi, Dalanzadgad. La nuova via della Seta
    • Italia – Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Prima parte del viaggio da Roma al confine di Kjachta (in russo: Кяхта). La nuova via della Seta
    • Alle isole Lofoten a caccia di AURORE
    • Viaggio nei paesi Baltici
    Mete ed Argomenti
    • Africa (33)
    • America (13)
    • Amici di Viaggio (1)
    • Archeologia Musei Scienza (6)
    • Asia (43)
    • Cartografia (8)
    • Cose che capitano… Viaggiando (13)
    • Cucinare a Bordo (46)
    • Europa (57)
    • Grandi Viaggi (100)
    • Libri consigliati da iTimoni (169)
    • Mini Viaggi (43)
    • Oceania (4)
    • Preparare un Viaggio (7)
    • Prima del Viaggio (6)
    • Primo Soccorso (14)
    • Proposte di Viaggio (2)
    • Slider_Home (11)
    • Tecnica e Fai da Te (46)
    • Viaggi Storici (19)
    • Viaggiare tra Sapere e Sapori (35)
    • Viaggiare… senza Camper (32)
    Siti Amici

    Attivita di pensiero

     

    aci italia

    A.C.T.ITALIA

     

    FAI Fondo Ambiente Italianohttp://asiea.it/

     

    R.I.V.A.R.S. camperstoricirivars

    iTimoni Pubblicazione online registrata
    al Tribunale di Roma n. 207/2002
    Direttore Responsabile: Andrea Tancredi

    tancrediluciano@gmail.com

     

    Licenza Creative Commons
    iTimoni di Andrea Tancredi
    è distribuito con Licenza Creative Commons
    Attribuzione – Non commerciale –
    Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
    .
    Based on a work at itimoni.it.

    Content manager: Luciano Tancredi

    Content editor: Andrea Tancredi

     

    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.