Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Con CAMPER GO – UN GRANDE VIAGGIO verso il nord est EUROPEO – Carelia Russa e Capo Nord 2019 – Km 13.000
    • Mongolia – Italia 2018 “Diario di Bordo” Terza parte del viaggio: il ritorno da Kjachta a Roma. Passando per Mosca San Pietroburgo, Velikij Novgorod, Tallinn, Riga, Vilnius, Varsavia, Wieliczka, Repubblica Ceca, Vienna
    • Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Seconda parte del viaggio da Kjachta a Ulaanbaatar, Darkhan, Mandalgovi, Dalanzadgad. La nuova via della Seta
    • Italia – Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Prima parte del viaggio da Roma al confine di Kjachta (in russo: Кяхта). La nuova via della Seta
    • Alle isole Lofoten a caccia di AURORE
    • Viaggio nei paesi Baltici
    • Fronti e frontiere
    • Finalmente Cuba
    iTimoni – Magazine per viaggiatori itineranti
    • Home
    • Grandi Viaggi
      • Viaggi Storici
      • Europa
      • Asia
      • Africa
      • America
      • Oceania
      • Viaggiare… senza Camper
    • Mini Viaggi
      • Mini Viaggi
      • Viaggiare tra Sapere e Sapori
    • Camper e Tecnica
      • Tecnica e Fai da Te
      • Primo Soccorso
      • Cartografia
    • Prima del Viaggio
      • Libri consigliati da iTimoni
      • Prima del Viaggio
      • Preparare un Viaggio
      • Proposte di Viaggio
    • Chi siamo
      • iTimoni
      • Diario di Bordo
      • La Redazione
      • Gruppo Viaggi iTimoni di AdP
    iTimoni – Magazine per viaggiatori itineranti
    You are at:Home»Storia del Diario di Bordo

    Storia del Diario di Bordo

    Diario di Bordo 2012
    Diario di Bordo 2012

    Possiamo parlare tranquillamente di un po’ di “storia”, visto che sono passati oltre 50 anni dal lontano 1962 quando ho fatto la mia prima vacanza itinerante con una tenda di tipo militare, sostituita negli 8 anni successivi da una canadese.

    Nella primavera del 1973 con mia moglie decidiamo di acquistare la prima roulotte Knaus di 3,50 metri senza stufa e senza doppi vetri.

    La famiglia cresce ed anche la Roulotte, nel 1976 acquistiamo una Dethleffs di 4,80 metri super accessoriata. Per quattordici anni la roulotte è stata il nostro modo di viaggiare itinerante.

    Nel 1987 il primo Camper. Un Trottola della mitica Laverda, con meccanica Fiat 238 a benzina, con il quale abbiamo realizzato la prima vacanza veramente itinerante in Sardegna.

    Dopo soli 10 mesi nel 1988 decidiamo di dotarci di un mezzo più comodo per 4 persone, un Camper Safaryways Vespucci 1°, con il quale viaggiamo in tutta Europa, Nord Africa e nel vicino Medio-Oriente; la meccanica Iveco per 11 anni nonostante qualche guasto ci ha sempre riportato a casa.

    Il piacere di fare viaggi in compagnia ci ha portato ad entrare fin dal 1988 nell’Associazione di campeggiatori itineranti Assocampi di Roma, della quale mi onoro di essere stato socio fondatore e per la quale ho ideato e curato per 12 anni la rivista La Farfalla.

    In quegli anni mi sono reso conto che viaggiando in Camper, era utile avere una pubblicazione che contenesse una serie d’informazioni utili da avere sempre con se, così è nato (occupandomi professionalmente di grafica editoriale) il Diario di Bordo, (nel 1993 prima del Mondo Natura a Rimini) le prime 9 edizioni sono state realizzate in sinergia con l’Assocampi e pubblicate come supplemento a “La Farfalla”.

    Dopo 15 anni (dei quali 13 passati nel direttivo come responsabile editoriale) ho lasciato l’associazione, continuando l’esperienza del Diario di Bordo come editore indipendente fino alla 20° edizione del 2012-2013.

    Il Diario di Bordo in versione cartacea è uscito dal giugno 1993 al giugno 2012, di seguito tutte le copertine delle 20 Edizioni.

     

    Diario di Bordo 1993
    Diario di Bordo 1994
    Diario di Bordo 1995
    Diario di Bordo 1996
    Diario di Bordo 1997
    Diario di Bordo 1998
    Diario di Bordo 1999
    Diario di Bordo 2000
    Diario di Bordo 2001
    Diario di Bordo 2002
    Diario di Bordo 2003
    Diario di Bordo 2004
    Diario di Bordo 2005
    Diario di Bordo 2007
    Diario di Bordo 2008
    Diario di Bordo 2009
    Diario di Bordo 2010
    Diario di Bordo 2011
    Diario di Bordo 2012
    Archeologia Musei Scienza

    L’affascinante Tuscia degli Etruschi

    Enea: un uomo alla ricerca di una terra chiamata Italia

    Chiacchiere intorno agli Asini che volano

    Ultimi Articoli
    • Con CAMPER GO – UN GRANDE VIAGGIO verso il nord est EUROPEO – Carelia Russa e Capo Nord 2019 – Km 13.000
    • Mongolia – Italia 2018 “Diario di Bordo” Terza parte del viaggio: il ritorno da Kjachta a Roma. Passando per Mosca San Pietroburgo, Velikij Novgorod, Tallinn, Riga, Vilnius, Varsavia, Wieliczka, Repubblica Ceca, Vienna
    • Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Seconda parte del viaggio da Kjachta a Ulaanbaatar, Darkhan, Mandalgovi, Dalanzadgad. La nuova via della Seta
    • Italia – Mongolia 2018 “Diario di Bordo” Prima parte del viaggio da Roma al confine di Kjachta (in russo: Кяхта). La nuova via della Seta
    • Alle isole Lofoten a caccia di AURORE
    • Viaggio nei paesi Baltici
    Mete ed Argomenti
    • Africa (33)
    • America (13)
    • Amici di Viaggio (1)
    • Archeologia Musei Scienza (6)
    • Asia (43)
    • Cartografia (8)
    • Cose che capitano… Viaggiando (13)
    • Cucinare a Bordo (46)
    • Europa (57)
    • Grandi Viaggi (100)
    • Libri consigliati da iTimoni (169)
    • Mini Viaggi (43)
    • Oceania (4)
    • Preparare un Viaggio (7)
    • Prima del Viaggio (6)
    • Primo Soccorso (14)
    • Proposte di Viaggio (2)
    • Slider_Home (11)
    • Tecnica e Fai da Te (46)
    • Viaggi Storici (19)
    • Viaggiare tra Sapere e Sapori (35)
    • Viaggiare… senza Camper (32)
    Siti Amici

    Attivita di pensiero

     

    aci italia

    A.C.T.ITALIA

     

    FAI Fondo Ambiente Italianohttp://asiea.it/

     

    R.I.V.A.R.S. camperstoricirivars

    iTimoni Pubblicazione online registrata
    al Tribunale di Roma n. 207/2002
    Direttore Responsabile: Andrea Tancredi

    tancrediluciano@gmail.com

     

    Licenza Creative Commons
    iTimoni di Andrea Tancredi
    è distribuito con Licenza Creative Commons
    Attribuzione – Non commerciale –
    Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
    .
    Based on a work at itimoni.it.

    Content manager: Luciano Tancredi

    Content editor: Andrea Tancredi

     

    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.